Da Mattinata a Napoli il viaggio del quadro della Madonna della Luce rubato nel 1971
- 19 Gennaio 2021
Si tratta di una seconda copia o invece si è di fronte ad una recentissima riproduzione in copia, utilizzando proprio il prototipo...
E’ il titolo dell’incontro che si svolgerà domani nella sala del museo civico mattinatese
Venerdì 4 febbraio, alle ore 19.00, presso il Museo cittadino si terrà “un’agenda di speranza per il nostro territorio”, convegno organizzato dalla Diocesi di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo (Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro) e dalla Parrocchia di Santa Maria della Luce, con il patrocinio del Comune. L’incontro rifletterà sulla presenza dei cattolici nella società, a partire dalla quarantaseiesima Settimana sociale dei cattolici tenutasi a Reggio Calabria.
L’idea di “un’agenda di speranza” è un modo per riflettere e coinvolgere tutti coloro che si stanno impegnando per il bene comune del Paese. Una sfida che si basa sulla necessità di formare una “nuova generazione” di uomini e di donne credenti capaci di assumere responsabilità pubbliche nella vita sociale e politica. L’”agenda” porta in sé l’immagine di qualcosa da definire, da pensare e da redigere insieme in uno spirito di fede, solidarietà e dialogo.
La quarantaseiesima Settimana sociale di Reggio Calabria ha rappresentato per l’Italia un segno di speranza e di attenzione speciale che la Chiesa italiana ha verso il nostro meridione, una chiesa che resta un punto di riferimento nel realizzare questa grande opera d’amore, in un cammino che permetta di dare speranza alle nuove generazioni.
I lavori saranno moderati da Massimiliano Arena.
Interverranno: