Giornata mondiale degli abbracci, un gesto che oggi ci manca tanto
- 21 Gennaio 2021
Conserviamo i nostri abbracci per quando potremo farlo liberamente e senza rischi
Il concorso è rivolto ai giovani dai 18 ai 35 residenti in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia
Al via giovedì 24 gennaio la seconda edizione del “PON Photo&Video Award 2013”, il concorso video-fotografico organizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Dipartimento per le infrastrutture, gli affari generali ed il personale – Direzione generale per lo sviluppo del territorio, la programmazione ed i progetti internazionali, in qualità di Autorità di Gestione del PON Reti e Mobilità 2007-2013.
Rivolto ai giovani dai 18 ai 35 anni residenti nelle quattro regioni Obiettivo Convergenza (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia), il concorso intende stimolare i partecipanti a ritrarre le dinamiche della logistica nel suo diretto rapporto con il territorio circostante, l’impatto ambientale fino al suo estremo artistico: land art.
Ancora una volta l’immagine come strumento diretto e immediato per raccontare l’importanza della sostenibilità ambientale in relazione allo sviluppo delle infrastrutture e al sistema di movimentazione delle merci. Con un’aggiunta in più: la sezione video. Sullo stesso tema i giovani potranno partecipare al concorso realizzando un cortometraggio della durata non superiore ai 3 minuti.
Per entrambe le sezioni, video e foto, saranno ammesse al concorso opere inedite che ritraggono luoghi e soggetti delle quattro regioni Obiettivo Convergenza (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia). Tra tutte le opere pervenute verranno selezionate, da una giuria altamente qualificata, 5 fotografie e 5 video. Il primo classificato di ciascuna sezione si aggiudicherà “New York Emotion”, workshop di fotografia e multimedia a New York.
Una selezione dei migliori corti e delle migliori fotografie sarà pubblicata sul Catalogo multimediale del concorso.
Per informazioni e regolamento www.visioni-sostenibili.it – www.facebook.com/visionisostenibili