Ricetta orecchiette con cime di rapa
- 14 Gennaio 2021
Ricetta facile e veloce, con ingredienti semplici che rievocano gli odori e i sapori della tradizione pugliese
Entro il 20 maggio le iscrizioni, poi parte la gara
Il concorso ideato per premiare il miglior olio extra vergine di oliva è giunto alla seconda edizione, dopo i fasti e i successi della scorsa edizione avvenuta nel 2003, quando in pratica era al battesimo.
Il termine ultimo, per quanto riguarda le iscrizioni, è stato fissato per il prossimo 20 maggio. Solo dopo quella data sarà dato inizio alla gara, per scegliere l’olio superstar del Gargano.
Il concorso è organizzato, come sempre, dall’Ente Parco Nazionale del Gargano. Si propone di stimolare le aziende produttrici al miglioramento qualitativo delle produzioni olearie, di favorire l’attività imprenditoriale nel comparto e di promuovere la valorizzazione degli oli extra vergini di oliva dell’area Parco.
Sono ammessi al concorso tutti gli oli extravergine ottenuti dalla lavorazione di olive prodotte nell’annata agraria corrente (2005-2006) e prodotti nel territorio del Parco Nazionale del Gargano che abbiano presentato, entro i termini indicati, regolare domanda di partecipazione a condizione che producano, relativamente al campione presentato, un lotto omogeneo di almeno 1000 chilogrammi.
Il presidente Giandiego Gatta ha definito l’olio ´uno dei capisaldi dell’economia garganica, eccellenza da tutelare e promuovere in ogni suo aspettoª.
Ecco il regolamento e il modulo di partecipazione al concorso pubblicati sul sito del Parco.