Covid-19, partite a Mattinata le vaccinazioni per gli over 80
- 3 Marzo 2021
Il centro vaccinale è stato allestito presso la Palestra dell'Istituto Comprensivo Scolastico
E’ la particolare e personale tecnica del pittore nativo di Mattinata
Federico Cusano è nativo di Mattinata ma si è formato artisticamente a Verbania sul Lago Maggiore ove vive e lavora.
Una lunga attività di pittore e di scultore che ha superato ormai il trentennio, nel corso della quale ha maturato una particolare e personale tecnica detta del Mix-Maché.
Il materiale usato – spiega l’artista – è una composizione di più supporti, pigmenti additivi amalgamati tra loro, modellati e quindi cotto in forno a bassa temperatura.
Il risultato è stupefacente.
Le opere hanno l’effetto del bassorilievo che accresce e raffina le suggestioni, la cromaticità dei motivi trattati molti dei quali si rifanno alla cultura garganica.
Il prodotto ottenuto – evidenzia Cusano – grazie anche ad una percentuale di materia di origine ceramica, si presenta compatto, tenace e lavorabile con utensili come la fresa o la smerigliatrice.
Una base di fondo aiuta inoltre a mettere in risalto i colori acrilici e dunque la luce che emanano.
In esposizione sulle pareti del chiostro di Palazzo San Domenico sono dipinti, sculture e cornici con specchi.
La mostra è stata inaugurata giovedì 26 dal sindaco Paolo Campo, e rimarrà aperta sino al 5 agosto.