Gelaterie d’Italia: Gambero Rosso premia la gelateria “Gabrielino” di Mattinata con Due Coni
- 14 Aprile 2021
"Il nostro obiettivo è sempre stato creare e offrire il gelato nella sua purezza, sfruttando semplicemente i sapori che la Terra ci...
Giovedì 11 luglio 2013 la tradizionale passeggiata-pellegrinaggio all’abbazia della ‘SS. Trinità di Monte Sacro’
Come ogni anno, in occasione della festività di San Benedetto Abate, patrono d’Europa, si terrà il tradizionale pellegrinaggio escursionistico all’abbazia della “SS. Trinità di Monte Sacro” a Mattinata.
La giornata Pro Monte Sacro ha il fine di sensibilizzare i cittadini e i graditi ospiti estivi della comunità mattinatese alla riscoperta e la valorizzazione di questo imponente complesso medievale (X – XV secolo), mirabile esempio di architettura romantico-pugliese, immerso in una fitta vegetazione, cui si accede dopo una passeggiata lungo un impervio sentiero.
L’11 Luglio di ogni anno si tiene il pellegrinaggio escursionistico che muove dalle falde del monte e culmina con la celebrazione eucaristica presieduta dal parroco di Mattinata
30° Pellegrinaggio Escursionistico all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Monte Sacro
– Ore 9,00. Ritrovo presso l’area di sosta località Stinco e benedizione del Pellegrino
– Ore 9,30. Salita al monte
– Ore 11,00. Santa Messa
– Ore 13,00. Pranzo al sacco
– Ore 15,00. Visita guidata ai ruderi dell’Abbazia
– Ore 16,00. Spazio ricreativo
– Ore 17,00. Vespri
Lunedì 11 luglio 2011 la tradizionale passeggiata-pellegrinaggio all’abbazia della ‘SS. Trinità di Monte Sacro’
Come ogni anno, il mese di luglio è ricordato per la festività di San Benedetto Abate, patrono d’Europa, e la tradizionale e quanto mai suggestiva passeggiata-pellegrinaggio all’abbazia della “SS. Trinità di Monte Sacro” a Mattinata.
Lunedì 11 luglio, festa di San Benedetto, si svolgerà il 28° Pellegrinaggio Escursionistico all’Abazia della SS. Trinità di Monte Sacro. Il programma prevede alle ore 8.00 il raduno dei pellegrini presso il piazzale della Chiesa parrocchiale, alle ore 9.00 area di sosta in località Stinco dove il parroco di Mattinata, don Francesco La Torre, proferirà la Benedizione del Pellegrino, per poi raggiungere la vetta del Monte.
All’arrivo, celebrazione Eucaristica all’interno dell’Abbazia presieduta da Padre Fedele Mancini, monaco a Pulsano, con la partecipazione del Parroco e dei Sacerdoti presenti. Non mancherà una visita guidata ai ruderi dell’abbazia, verso le ore 16.00 verranno celebrati i vespri ed infine si farà ritorno a Mattinata.
Domenica 11 luglio 2010 la tradizionale passeggiata-pellegrinaggio all’abbazia della ”SS. Trinità di Monte Sacro”
Come ogni anno, il mese di luglio è ricordato per la festività di San Benedetto Abate, patrono d’Europa, e la tradizionale e quanto mai suggestiva passeggiata-pellegrinaggio all’abbazia della “SS. Trinità di Monte Sacro” a Mattinata.
Domenica 11 luglio, festa di San Benedetto, si svoilgerà il 27° Pellegrinaggio Escursionistico all’Abazia della SS. Trinità di Monte Sacro. Il programma prevede alle ore 8.00 il raduno dei pellegrini presso il piazzale della Chiesa parrocchiale, alle ore 9.00 area di sosta in località Stinco dove il parroco di Mattinata, don Francesco La Torre, proferirà la Benedizione del Pellegrino, per poi raggiungere la vetta del Monte. All’arrivo, celebrazione Eucaristica all’interno dell’Abbazia presieduta da Padre Fedele Mancini, monaco a Pulsano, con la partecipazione del Parroco e dei Sacerdoti presenti. Non mancherà una visita guidata ai ruderi dell’abbazia, verso le ore 16.00 verranno celebrati i vespri ed infine si farà ritorno a Mattinata.
DOMENICA 11 luglio 2010
27° Pellegrinaggio Escursionistico all’Abbazia della SS. Trinità di Monte Sacro: