“Stessa spiaggia, stesso mare”: nel 2021 le regole per andare in spiaggia sono le stesse del 2020
- 21 Aprile 2021
Marco Scajola, coordinatore del tavolo interregionale sul Demanio, è tornato sull'argomento precisandone i punti chiave
In programma a Mattinata il prossimo 1 e 2 settembre
A Mattinata, la Parrocchia Santa Maria della Luce, organizza la Festa dei Popoli “Nel Gargano da fratelli: chi va, chi viene, chi resta”, un momento di condivisione importante fortemente sostenuto dall’Ufficio Diocesano Migrantes, dell’Archidiocesi, Manfredonia – Vieste San Giovanni Rotondo.
La sfida delle migrazioni e delle relazioni interculturali non riguarda solo la società, ma anche il mondo della Chiesa spesso troppo ancorata alla prima accoglienza e incapace di attivare percorsi di partecipazione e di integrazione nelle comunità parrocchiali.
Gli ideali evangelici di libertà, uguaglianza e fraternità- ci ricorda Papa Francesco- devono oggi affrontare un’incarnazione concreta, in una solidarietà umana che supera le frontiere delle culture all’interno delle nostre stesse società”.
La Festa dei popoli a Mattinata, unendo gli emigrati di ieri, gli immigrati e i giovani emigranti di oggi, intende offrire uno spazio di riflessione sugli aspetti comuni di una scelta e di una esperienza accomuna ogni essere umano, affinché la comunità possa superare le paure e articolare risposte più ampie intorno ai quattro verbi indicati dal Papa: accogliere, proteggere, promuovere e integrare.
La manifestazione si realizza nelle giornate di sabato 1 settembre e domenica 2 settembre 2018.