Ricetta orecchiette con cime di rapa
- 14 Gennaio 2021
Ricetta facile e veloce, con ingredienti semplici che rievocano gli odori e i sapori della tradizione pugliese
Domenica 3 marzo presso il Museo Civico di Mattinata
Non tutti sanno che il sud prima dell’unità d’Italia era uno stato tra i più antichi d’Europa con una situazione socio-economica tra le più avanzate al mondo.
Amministrato con leggi all’avanguardia, primati in campi come l’industria, il commercio, la cultura e in piena corsa verso la modernizzazione e lo sviluppo sociale e dei diritti della popolazione fu stroncato dall’invasione e dalle ingiustizie, abusi e sottomissioni avvenuti durante e dopo l’unità d’Italia.
Tali fatti e molti altri, ancora oggi, taciuti dalla storiografia ufficiale verranno raccontati durante la conferenza del 3 marzo 2013 alle ore 18.00 presso il Museo Civico di Mattinata, accompagnati da documenti originali dell’epoca, per creare un quadro sulla situazione del Sud Italia pre-unitario più completo e veritiero di quanto è oggi opinione comune.
Esporrà in qualità di ricercatore storico, coautore e collaboratore di libri, musiche e film, da oltre 40 anni impegnato nella ricerca di documenti storici originali dell’epoca: Dott. Alessandro Romano.
Ingresso Libero.
3 Marzo 2013 ore ore 18:00 – Museo Civico di Mattinata