Da Mattinata a Napoli il viaggio del quadro della Madonna della Luce rubato nel 1971
- 19 Gennaio 2021
Si tratta di una seconda copia o invece si è di fronte ad una recentissima riproduzione in copia, utilizzando proprio il prototipo...
La Pro-Loco avvia un originale progetto di “recupero”
“Aiutaci a migliorare la nostra città!
Devi potare le piante del tuo giardino? Devi disfarti di recipienti come pentole, cocci, vasi… addirittura vasche da bagno? Insieme, li faremo rinascere a nuova vita creando angoli incantevoli nella nostra Mattinata!”
Con questo slogan la Pro Loco mattinatese ha avviato un progetto volto ad abbellire alcuni punti strategici del paese (partendo dalle scalinate che si snodano dal corso principale), con un’operazione a costo zero, attraverso il recupero delle talee (cioè quelle parti di fiori e piante che vengono potate in questo periodo dell’anno e che, interrate, ne producono di nuove) e dei recipienti opportunamente dipinti e colorati.
Il progetto ha già interessato e coinvolto numerose persone, dalle casalinghe ai professionisti del settore, desiderose ed entusiaste di contribuire a migliorare l’immagine della propria città.
L’iniziativa ha avuto il consenso del primo cittadino, Angelo Iannotta, e dell’assessore all’Agricoltura e Foreste, Pasquale Bisceglia, i quali si sono detti convinti dell’interesse e della partecipazione che coivolgerà i mattinatesi in questa lodevole pensata.
Per informazioni è possibile rivolgersi ai numeri indicati nelle locandine affisse in tutto il paese:
340.7142757 e 0884.559756 (Antonia)
338.6132666 e 0884.550842 (Angela)
347.9541835 (Giuseppina)
347.5544471 (Lella)